Description: Ogni sedia racchiude in sè una vita intera, il passaggio di un’anima. Ogni sedia è una diversa assenza.
L’installazione è composta di sei sedie vecchie, sfondate, che ormai appartengono al secolo passato, quello dei nostri nonni.
Sopra ogni sedia è stato versato un materiale diverso che vuole rappresentare la storia vissuta della sedia stessa e l’anima
della persona che in vita l’ha utilizzata. I materiali scelti sono lana e crine di materasso, in memoria delle nostre nonne che
d’estate erano solite ridare freschezza ai materassi aprendoli, svuotandoli e lasciandoli al sole; terra che rimanda al lavoro
nei campi svolto spesso dall’intero gruppo familiare; gesso in polvere, materiale usato dai manovali, lavoro che veniva svolto
dai ragazzi dai 13 ai 16 anni; carbonella ottenuta dalle potature delle viti nei campi fatte bruciare nelle carbonaie dove
lavoravano gli uomini che realizzavano pire in ramoscelli e stecchi per poi ricoprirle di terra e bruciarle.